Privacy Policy - Dr.ssa Cecilia Palli

PRIVACY POLICY

La presente Privacy Policy descrive come https://www.ceciliapallipsicoterapeuta.it (di seguito, il “Sito Web” o “noi”) raccoglie, utilizza e condivide i dati personali dei visitatori del Sito Web e degli utenti dei nostri servizi.

Chi siamo:

Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Cecilia Palli, con sede legale in Via Monte Circeo, 12 – 00015 Monterotondo Scalo (di seguito, il “Titolare del Trattamento”).

Quali dati personali raccogliamo:

Possiamo raccogliere le seguenti categorie di dati personali:

Dati di navigazione: Quando visiti il nostro Sito Web, raccogliamo automaticamente alcune informazioni sul tuo dispositivo e sulla tua interazione con il Sito Web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, le pagine che hai visitato, la data e l’ora della tua visita, il sito web da cui sei arrivato e altre informazioni simili.


Dati forniti volontariamente dall’utente: Possiamo raccogliere dati personali che ci fornisci volontariamente quando interagisci con il Sito Web, ad esempio quando compili moduli di contatto, ti iscrivi alla nostra newsletter, crei un account (se applicabile), lasci commenti o ci contatti direttamente. Questi dati possono includere il tuo nome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale e qualsiasi altra informazione che scegli di fornirci.


Dati raccolti tramite cookie e tecnologie simili: Come descritto nella nostra COOKIE POLICY, utilizziamo cookie e tecnologie simili per raccogliere informazioni sulle tue attività di navigazione e preferenze.


Dati relativi ai commenti (WordPress): Se lasci commenti sul nostro Sito Web (tramite la funzionalità di commento di WordPress), raccogliamo il tuo nome, indirizzo email e il contenuto del tuo commento. WordPress memorizza anche il tuo indirizzo IP e lo user agent del browser per aiutare il rilevamento dello spam. Se utilizzi Gravatar, una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo email (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando.

La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

  
Dati relativi ai moduli di contatto (WordPress): Se utilizzi un plugin per moduli di contatto di WordPress, raccogliamo i dati che inserisci nel modulo (ad esempio, nome, email, oggetto, messaggio). La conservazione di questi dati dipende dalle impostazioni del plugin e dalle nostre esigenze di comunicazione con te. Ti invitiamo a consultare la documentazione del plugin specifico che utilizziamo.


Dati relativi a plugin di sicurezza (WordPress): I plugin di sicurezza di WordPress possono raccogliere dati relativi agli indirizzi IP dei visitatori, ai tentativi di accesso, all’attività sospetta e simili per proteggere il Sito Web da attacchi e accessi non autorizzati. La conservazione di questi dati dipende dalle impostazioni del plugin e dalle nostre esigenze di sicurezza. Ti invitiamo a consultare la documentazione del plugin specifico che utilizziamo.


Dati raccolti da strumenti di tracciamento: Come specificato nella nostra  COOKIE POLICY, utilizziamo strumenti di tracciamento come Google Analytics e Facebook Pixel che possono raccogliere dati sul tuo comportamento di navigazione e sulle tue interazioni con il Sito Web.

Finalità e base giuridica del trattamento:

Utilizziamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità e in base alle seguenti basi giuridiche:

Fornire e gestire il Sito Web e i nostri servizi: La base giuridica per questo trattamento è il nostro legittimo interesse a fornire un Sito Web funzionale e i servizi richiesti dagli utenti.

Rispondere alle tue richieste e comunicazioni: La base giuridica per questo trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o l’adozione di misure precontrattuali su tua richiesta, nonché il nostro legittimo interesse a rispondere alle tue domande.

Inviare newsletter e comunicazioni di marketing (solo con il tuo consenso): La base giuridica per questo trattamento è il tuo consenso esplicito. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Migliorare il Sito Web e i nostri servizi: Analizziamo i dati di navigazione e i dati raccolti tramite cookie per capire come gli utenti utilizzano il Sito Web e per migliorare la sua funzionalità e i nostri servizi. La base giuridica per questo trattamento è il nostro legittimo interesse a migliorare il nostro Sito Web e i nostri servizi (per i cookie analitici, la base giuridica è il tuo consenso).

Personalizzare la tua esperienza sul Sito Web (solo con il tuo consenso): Possiamo utilizzare i cookie di funzionalità per ricordare le tue preferenze e personalizzare la tua esperienza. La base giuridica per questo trattamento è il tuo consenso.

Mostrare pubblicità mirata (solo con il tuo consenso): Utilizziamo cookie di marketing per mostrarti annunci pubblicitari pertinenti ai tuoi interessi. La base giuridica per questo trattamento è il tuo consenso.

Prevenire frodi e garantire la sicurezza del Sito Web: Possiamo trattare i dati personali per proteggere il Sito Web da accessi non autorizzati, attacchi informatici e altre attività illegali. La base giuridica per questo trattamento è il nostro legittimo interesse a garantire la sicurezza del nostro Sito Web.

Gestire i commenti (WordPress): Trattiamo i dati personali forniti quando lasci un commento per visualizzare il commento sul Sito Web e per prevenire lo spam. La base giuridica per questo trattamento è il nostro legittimo interesse a gestire le interazioni degli utenti sul Sito Web.

Gestire le comunicazioni tramite moduli di contatto (WordPress): Trattiamo i dati personali inseriti nei moduli di contatto per rispondere alle tue richieste. La base giuridica per questo trattamento dipende dalla natura della tua richiesta (esecuzione di un contratto, misure precontrattuali o legittimo interesse a rispondere).

Garantire la sicurezza tramite plugin di sicurezza (WordPress): Trattiamo i dati personali raccolti dai plugin di sicurezza per proteggere il Sito Web. La base giuridica per questo trattamento è il nostro legittimo interesse a garantire la sicurezza del nostro Sito Web.

Adempiere agli obblighi legali: Potremmo essere tenuti a trattare i tuoi dati personali per adempiere a obblighi legali a cui siamo soggetti.

Come condividiamo i tuoi dati personali:

Possiamo condividere i tuoi dati personali con le seguenti categorie di destinatari:

Fornitori di servizi: Collaboriamo con fornitori di servizi terzi che ci assistono nella gestione del Sito Web, nell’erogazione dei nostri servizi, nell’analisi dei dati, nel marketing e nella pubblicità. Questi fornitori di servizi agiscono in qualità di responsabili del trattamento per nostro conto e sono contrattualmente obbligati a proteggere i tuoi dati personali.

Google Ireland Limited: Condividiamo i dati raccolti tramite Google Analytics con Google per le finalità descritte nella nostra COOKIE POLICY.

Meta Platforms Ireland Limited: Condividiamo i dati raccolti tramite Facebook Pixel con Facebook per le finalità descritte nella nostra COOKIE POLICY.

Altri fornitori di strumenti di tracciamento pubblicitario: Condividiamo i dati raccolti tramite altri strumenti di tracciamento pubblicitario con i rispettivi fornitori per le finalità descritte nella nostra COOKIE POLICY.

Autorità competenti: Potremmo essere tenuti a divulgare i tuoi dati personali a autorità governative, forze dell’ordine o tribunali in ottemperanza a obblighi legali.

Altre terze parti (solo con il tuo consenso): Potremmo condividere i tuoi dati personali con altre terze parti solo con il tuo consenso esplicito.

Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE):

Alcuni dei fornitori di servizi con cui collaboriamo e alcuni degli strumenti di tracciamento che utilizziamo (come Google Analytics e Facebook Pixel) potrebbero trasferire i tuoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in paesi che potrebbero non avere leggi sulla protezione dei dati equivalenti a quelle del SEE. In tal caso, adotteremo misure appropriate per garantire che i tuoi dati personali siano adeguatamente protetti in conformità con il GDPR, ad esempio utilizzando clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o basandoci su altre basi giuridiche consentite dal GDPR per il trasferimento di dati verso paesi terzi.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali:

Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti, a meno che non sia richiesto o consentito dalla legge un periodo di conservazione più lungo. I periodi di conservazione specifici variano a seconda della categoria dei dati e delle finalità del trattamento. Ad esempio:  

I dati di navigazione vengono generalmente conservati per un periodo limitato.
I dati forniti volontariamente per richieste di contatto vengono conservati per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta e, se necessario, per un periodo successivo per gestire eventuali follow-up o reclami.
I dati per l’invio di newsletter vengono conservati fino a quando non revochi il tuo consenso o ti cancelli dalla mailing list.
I dati raccolti tramite i cookie vengono conservati per i periodi specificati nelle nostre [INSERIRE LINK ALL’INFORMATIVA SUI COOKIE].
I commenti di WordPress e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato, a meno che tu non richieda la loro rimozione.
I dati raccolti dai plugin di sicurezza di WordPress vengono conservati per i periodi necessari a garantire la sicurezza del Sito Web.
I tuoi diritti in materia di protezione dei dati:

In conformità con il GDPR, hai i seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali:

Diritto di accesso: Hai il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai tuoi dati personali e a determinate informazioni sul trattamento.

Diritto di rettifica: Hai il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti.

Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): Hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali in determinate circostanze (ad esempio, se i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o se hai revocato il tuo consenso).

Diritto di limitazione del trattamento: Hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali in determinate circostanze (ad esempio, se contesti l’esattezza dei dati o se ti sei opposto al trattamento).

Diritto alla portabilità dei dati: Hai il diritto di ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, in determinate circostanze.

Diritto di opposizione: Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali in determinate circostanze, compreso il trattamento per finalità di marketing diretto.

Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla tua persona.

Diritto di revocare il consenso: Se il trattamento dei tuoi dati personali si basa sul tuo consenso, hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: Hai il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR. L’autorità di controllo competente in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).  

Come esercitare i tuoi diritti:

Per esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati, ti preghiamo di contattarci all’indirizzo:

Cecilia Palli – Via Monte Circeo, 12 – 00015 Monterotondo Scalo

375 8628834

cecilia.palli1991@gmail.com

Potremmo chiederti di verificare la tua identità prima di rispondere alla tua richiesta.

Aggiornamenti alla presente Privacy Policy:

Potremmo aggiornare la presente Privacy Policy di tanto in tanto per riflettere modifiche alle nostre pratiche di trattamento dei dati o per altri motivi operativi, legali o normativi. Ti invitiamo a rivedere regolarmente la presente informativa per rimanere informato sulle nostre pratiche in materia di privacy. La data dell’ultimo aggiornamento è indicata all’inizio della presente informativa.

Contatti:

Se hai domande sulla presente Informativa sui Cookie, ti preghiamo di contattarci all’indirizzo:

Cecilia Palli – Via Monte Circeo, 12 – 00015 Monterotondo Scalo

375 8628834

cecilia.palli1991@gmail.com

Laboratori esperienziali

Laboratorio esperienziale per bambini

Per bambini 6-10 anni dalle 15.30 alle 16.30

Laboratorio esperienziale per adulti

Per adulti dai 18 anni dalle 16.30 alle 18.30

Preferenze Cookie

Seleziona quali categorie di cookie desideri accettare:






Avvia Chat
1
Ciao 👋
Come posso aiutarti?